fbpx

Ristrutturazione bagno

Ristrutturare un bagno oggi significa molto più che cambiare sanitari o rifare le piastrelle.

Significa trasformare uno spazio funzionale in un ambiente di benessere, con soluzioni su misura, materiali di pregio e un occhio attento alla sostenibilità.

 

Arteco ti prende per mano e ti fa camminare con lei tra scelte estetiche, aggiornamenti tecnici e tendenze contemporanee.

Cosa comporta davvero ristrutturare il tuo bagno

Sostituire piastrelle e sanitari è sicuramente un parte importante della ristrutturazione, ma c’è molto di più.

Ristrutturare è un vero e proprio rito di trasformazione: demolizione, ammodernamento e gusto estetico, pensata per migliorare funzionalità e bellezza.

  1. La catarsi: demolizione e rinascita

Tutto inizia con la demolizione. In molte case questo significa affrontare strati di storia: piastrelle vintage, tubature nascoste, soluzioni datate. È il primo passo per dare spazio a qualcosa di nuovo e migliore.

  1. Gli aggiornamenti essenziali

Spesso invisibili, ma indispensabili: parliamo di impianti idraulici ed elettrici. In edifici storici o di qualche decennio fa, questi interventi sono fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e conformità alle normative moderne.

  1. I nuovi elementi

Qui inizia la parte entusiasmante: lavabi eleganti, docce walk-in, vasche da sogno, WC a risparmio idrico. Mobili sospesi in noce e accessori di design trasformano il bagno in un’oasi di comfort e stile.

  1. La magia delle superfici

Le superfici raccontano la vera identità del bagno: pavimenti in gres o pietra naturale, piastrelle italiane in terracotta o porcellana, piani d’appoggio che uniscono praticità e bellezza.

  1. I dettagli finali

Luci d’atmosfera, pitture evocative, specchi dal design sofisticato. Sono i piccoli dettagli a fare la grande differenza. E ogni bagno firmato ArtecoGroup riflette personalità e visione.

Le tendenze di oggi

Design sostenibile ed elegante

  • Linee pulite e minimalismo: mobili sospesi, geometrie essenziali, ampio uso della luce naturale.
  • Materiali naturali: marmo di Carrara, travertino, pietra grezza e legni chiari.
  • Scelte eco-consapevoli: rubinetti a basso flusso, illuminazione LED, materiali riciclati come vetro e bambù.
  • Palette colori: tonalità calde e avvolgenti come beige, terracotta, o eleganti contrasti in bianco e nero.

 

Bagno connesso

Il bagno si evolve e diventa “smart”:

  • Controlli vocali per luce e temperatura.
  • Specchi intelligenti con info e intrattenimento.
  • Rubinetti touchless, docce con cromoterapia, WC high-tech.

Personalizzazione

Ogni bagno può raccontare una storia:

  • Vasche freestanding dal design scultoreo.
  • Lavabi in materiali alternativi.
  • Elementi sospesi per ottimizzare ogni centimetro.
  • Piastrelle decorative: dalla maiolica artigianale ai motivi geometrici contemporanei.

 

Quanto costa?

Anche in questo caso la risposta è… dipende. La ristrutturazione di un bagno può variare molto in base a dimensioni, materiali e complessità del progetto.

Se vogliamo fare una stima di prezzo possiamo limitare la valutazione ad una forbice media compresa tra i 12.000 e i 15.000 euro con rifacimento bagno completo, di medie dimensioni, completo di impianti sottotraccia, sanitari, rubinetterie, box doccia e arredi essenziali.

Vuoi un bagno su misura, elegante e funzionale?
ArtecoGroup Parma ti guida in ogni fase della ristrutturazione, con esperienza, gusto e attenzione al dettaglio.




Crea un preventivo completo per la tua nuova casa ! Cosa aspetti?

Contattaci per ristrutturazioni bagni a Parma

FORM CONTATTI

Form generico di richiesta contatto presente nella pagina Contatti e nelle pagine dei Servizi

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Nome*
* Campi obbligatori